MAGLIA A TRECCE E COSTE VANISE

€670,00

L'eleganza è codificata in modelli classici e intramontabli, e il lusso sta nella ricerca di dettagli tanto inattesi quanto suggestivi e irripetibili. Nella collezione No Season la maglieria riparte dall'eredità della maison per realizzare una linea raffinatissima, la cui ricchezza sta in intrecci che elevano il pregio di modelli da indossare nel quotidiano. Questa maglia è realizzata in misto cotone, seta e cashmere vanisé, un filo ritorto incredibilmente morbido e lucente e ugualmente resistente. Il modello del capo con scollo a barca conferisce massimo comfort all'indosso, mentre il gioco di tridimensionalità e texture creato dal disegno a trecce e coste all over dona quel fascino ricercato ad oufit invernali più essenziali.

Colore:
MAGLIA A TRECCE E COSTE VANISE
WHITE/WHITE
Taglia
Guida alle taglie
€670,00
Codice prodotto n25104bm34c_3103_n251042040
Descrizione e ulteriori informazioni
MAGLIA A TRECCE E COSTE VANISE
Dettagli

Collezione No Season

Certificazione Gots

Maglia con scollo a barca

Finezza 12

Tessuto in cotone, seta e cashmere

Lavorazione a trecce e coste vanisé all over

Vestibilità regolare

Made in Italy

MAGLIA A TRECCE E COSTE VANISE
Composition

61% CO - 32% SE - 7% WS

Non lavare ad acqua / non candeggiare / il capo non può essere asciugato in tamburo in aria calda / stiratura ad una temperatura massima della suola del ferro 110°C / lavabile a secco con percloroetilene, monofluoro-tricloroetano, idrocarburi, con i normali procedimenti (il tricloroetilene o trielina non deve essere impiegato).

Tracciabilità

Tutti i movimenti che interessano ogni singolo prodotto, dentro e fuori dallo stabilimento perugino, vengono monitorati con estrema precisione e registrati su etichetta digitale all’ingresso e all’uscita delle strutture.

LA MAGLIERIA LORENA ANTONIAZZI
LA MAGLIERIA LORENA ANTONIAZZI
Una maglieria versatile, realizzata con filati pregiati e naturali quali cashmere, lana merinos, seta, lino e cotone. Una continua crescita qualitativa ed innovativa che ha portato il marchio ad imporsi e ad essere riconoscibile sui mercati internazionali. Il tutto grazie alle lavorazioni ancora manuali, agli intarsi, ai disegni jacquard e alle nuove mischie di filati pregiati che ancora oggi la stilista Lorena studia insieme al suo team di esperti maglieristi.